DESCRIZIONE 2138/441FR:
per poter accedere alla cavità originariamente fu eseguito un lavoro di scavo e disostruzione che ha lasciato alcune pietre instabili e tuttora pericolanti, le quali rendono pericolosa la discesa del pozzo; esso scende verticalmente mantenendo una sezione circolare sino a pochi metri dal fondo, ove si allarga e forma una piccola stanzetta, impostata su una frattura, il cui asse maggiore è orientato NW-SE. Verso Nord si apre un secondo pozzetto di alcuni metri, molto stretto, quasi impraticabile. Sulle pareti sono evidenti i giunti di strato.