PRCS 2099
GROTTA DEL CAPRETTO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2099
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 942
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Taipana
Dislivello 24.4 m
Sviluppo 12 m
Profondità 24.4 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 583 m
Profondità ingresso 17 m
Cartografia CTR 5000 049122
Nome cartografia CTR MONTE APERTA
Cartografia 1:25000 IGM 25ISE
Nome cartografia IGM TAIPANA
Lat. (WGS84) 46.25039
Long. (WGS84) 13.33162
Lat. gauss 5123244
Lon. gauss 2391403
Lat. eur50 46°15'04,6
Lon. eur50 13°19'57,3
Lat. igme 46°14'59,1
Lon. igme 00°52'46,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo BERT GRUPPO SPELEOLOGICO 'BERTARELLI' 29-09-1972 BUIATTI MAURO

Altri nomi

POZZO 1° A W DI TAIPANA

Descrizione

ACCESSO 2099/942FR: la cavità si trova nei pressi di una vallecola, circa 550m a NW dalla Borgata di Coos. La zona è facilmente raggiungibile trovandosi subito sopra i roccioni che s'incontrano dopo circa 800m di strada non asfaltata che dalla borgata di Coos porta verso Platischis. Al termine della parete rocciosa, sulla destra, si trova un piccolo sentiero che porta sopra le rocce ed in vista della vallecola: in una macchia di castagni, circondato da filo di ferro, si apre l'imbocco circolare della cavità. DESCRIZIONE 2099/942FR: quasi alla fine del pozzo si intravede una fessura che comunica con la seconda parte della cavità e che si vede anche dalla parte finale della grotta. Sul fondo un pertugio porta alla parte terminale della grotta, formata da una stanza quasi rettangolare ed in forte pendenza. Il fondo è ricoperto da abbondante materiale clastico ed altri detriti. Sulla sinistra si apre la fessura, sopra descritta, che comunica con il pozzo. Parte della sala è ornata da concrezioni ormai senili. Lo stillicidio è quasi assente. A poca distanza si apre un altro pozzetto ora ostruito.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi