PRCS 206
GROTTA SOPRA LONGERA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 206
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 134
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 8.3 m
Sviluppo 24 m
Profondità 8.3 m
Num. ingressi 2
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 378.26 m
Profondità ingresso 4 m
Cartografia CTR 5000 110141
Nome cartografia CTR TRIESTE SUD EST
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.645
Long. (WGS84) 13.83087
Lat. gauss 5055293
Lon. gauss 2428901
Lat. eur50 45°38'45,2
Lon. eur50 13°49'54,6
Lat. igme 45°38'39,7
Lon. igme 01°22'43,3
Validità posizione fatta con GPS

Altri ingressi

Elemento ctr Profondità (m) Lat. (WGS84) Long. (WGS84) Lat. ED50 Lon. ED50 Quota
110141 0 45.64493 13.83079 5055286 2428894 378.26 m

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 19-12-1936 GABRIELLI BRUNO
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 02-11-1958 GHERBAZ FRANCO
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 02-11-1958 GHERBAZ MARIO
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-01-2000 MANZONI MARCO

Altri nomi

GROTTA HALLOWEEN

Descrizione

DESCRIZIONE: la grotta si apre nel calcare nummulitico, al limite di una zona di rimboschimento ed ha tre imbocchi: due pozzi, palesemente naturali ed una trincea artificiale. Entrando attraverso la trincea si arriva in un'ampia caverna, occupata nel centro da un cono detritico troppo abbondante e regolare per essere naturale. A sinistra, costeggiando il cumulo detritico, si giunge ai piedi di una rozza scalinata che sale sino alla base del pozzo: qui alcuni alberelli vegetano nella penombra della grotta, la quale è scarsamente concrezionata probabilmente perchè lo spessore della volta è molto sottile. La cavità è stata adibita a scopi bellici durante le due guerre.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
3) GROTTA CON ADATTAMENTI ESEGUITI DURANTE LA I E/O II GUERRA MONDIALE
4) PARZIALMENTE ARTIFICIALE
5) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
6) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)
7) INQUINATA

 

Rilievi

Immagini