DESCRIZIONE 1984/826FR:
la cavità è costituita da tre pozzi paralleli tra loro. Il primo, profondo 20m, attraverso uno stretto passaggio dà accesso ad un secondo pozzo, profondo 45m, il cui fondo, punto più profondo della cavità, si ferma sopra un tappo di ghiaccio.
Dalla base del pozzo d'accesso parte un altro pozzo di 20m, il quale a sua volta sbocca in un pozzo parallelo ai primi due, profondo 15m, quasi completamente occupato da ghiaccio e sovrastato da un enorme camino comunicante con l'esterno.
NOTA:
nella relazione (1970) è scritto che: "la cavità è in via d'esplorazione in quanto un piccolo meandro, situato a 20m dall'entrata, fa sperare in un proseguimento della cavità".