PRCS 1984
POZZO DELLA SPERANZA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1984
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 826
Area geografica ALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Chiusaforte
Dislivello 66 m
Sigla O8 m
Profondità 66 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1994 m
Profondità ingresso 20 m
Cartografia CTR 5000 050024
Nome cartografia CTR STRETTI
Cartografia 1:25000 IGM 14IISE
Nome cartografia IGM MONTE CANIN
Lat. (WGS84) 46.37731
Long. (WGS84) 13.42984
Lat. gauss 5137193
Lon. gauss 2399253
Lat. eur50 46°22'41,5
Lon. eur50 13°25'50,9
Lat. igme 46°22'36,0
Lon. igme 00°58'39,6
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
45 m 1 FONDO 1
20 m 2 ACCESSO 2
15 m 3 CAMINO 3

Descrizione

DESCRIZIONE 1984/826FR: la cavità è costituita da tre pozzi paralleli tra loro. Il primo, profondo 20m, attraverso uno stretto passaggio dà accesso ad un secondo pozzo, profondo 45m, il cui fondo, punto più profondo della cavità, si ferma sopra un tappo di ghiaccio. Dalla base del pozzo d'accesso parte un altro pozzo di 20m, il quale a sua volta sbocca in un pozzo parallelo ai primi due, profondo 15m, quasi completamente occupato da ghiaccio e sovrastato da un enorme camino comunicante con l'esterno. NOTA: nella relazione (1970) è scritto che: "la cavità è in via d'esplorazione in quanto un piccolo meandro, situato a 20m dall'entrata, fa sperare in un proseguimento della cavità".

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) PROSECUZIONI POSSIBILI
2) GROTTA FOSSILE / ATTIVA
2) GHIACCIO DI FONDO
3) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi