PRCS 1931
RIPARO PRESSO LE RISORGIVE DEL TIMAVO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1931
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4651
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Duino aurisina / devin nabresina
Dislivello 3 m
Sviluppo 5 m
Profondità 3 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 17.9 m
Cartografia CTR 5000 109044
Nome cartografia CTR SAN GIOVANNI AL TIMAVO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIINE
Nome cartografia IGM DUINO
Lat. (WGS84) 45.78461
Long. (WGS84) 13.58611
Lat. gauss 5071111
Lon. gauss 2410101
Lat. eur50 45°47'07,8
Lon. eur50 13°35'13,5
Lat. igme 45°47'02,3
Lon. igme 01°08'02,2
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 27-02-1971 FARAONE EGIZIO

Descrizione

ACCESSO 1931/4651VG: la cavità si apre al lato meridionale di un marcato canalone che incide la bassa collina tra il Villaggio del Pescatore e le Risorgive del Timavo. DESCRIZIONE 1931/4651VG: il vano ora accessibile un tempo era in buona parte ostruito da pietrame; durante lo sgombero si rinvennero dapprima resti di attrezzature militari e più in profondità alcuni grossi frammenti di orci romani. Verso Ovest vi è un ulteriore sviluppo del riparo, ostruito dai detriti fino alla linea di volta.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) SEMPLICE INCLINATA DISCENDENTE
3) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
4) PARZIALMENTE OSTRUITA DOPO ESSER STATA GIA' RILEVATA
5) POTREBBE ESSERE UNA GROTTA DI GUERRA

 

Rilievi