PRCS 1826
RISORGIVA PRESSO LA MALGA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1826
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 771
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Castelnovo del friuli
Sviluppo 19 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 795 m
Cartografia CTR 5000 048154
Nome cartografia CTR MONTE CIAURLEC
Cartografia 1:25000 IGM 24ISE
Nome cartografia IGM CASTELNOVO DEL FRIULI
Lat. (WGS84) 46.24575
Long. (WGS84) 12.8591
Lat. gauss 5123603
Lon. gauss 2354966
Lat. eur50 46°14'47,9
Lon. eur50 12°51'36,3
Lat. igme 46°14'42,4
Lon. igme 00°24'25,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 08-12-1968 NAGLIATI G.

Altri nomi

RISORGIVA PRESSO LA MALGA SELVAPIANA

Descrizione

ACCESSO 1826/771FR: la risorgiva si apre 200m a Nord della Malga, 5m sopra il sentiero che da quest'ultima porta verso la cava sottostante. DESCRIZIONE 1826/771FR: dalla cavernetta iniziale un basso e stretto cunicolo conduce ad una saletta, dalla quale un passaggio impraticabile comunica con la diramazione che sbuca pure nella cavernetta iniziale; la grotta continua con uno stretto cunicolo in lieve discesa, il quale dopo una curva a 90° tende a restringersi ulteriormente. Il fondo è costituito da ghiaia. Al momento dell'esplorazione, il ruscelletto che trae origine dalla cavità era completamente asciutto.

Note

1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA ATTIVA
3) RILIEVO COMPLETO
3) RISORGIVA

 

Rilievi