ACCESSO 1826/771FR:
la risorgiva si apre 200m a Nord della Malga, 5m sopra il sentiero che da quest'ultima porta verso la cava sottostante.
DESCRIZIONE 1826/771FR:
dalla cavernetta iniziale un basso e stretto cunicolo conduce ad una saletta, dalla quale un passaggio impraticabile comunica con la diramazione che sbuca pure nella cavernetta iniziale; la grotta continua con uno stretto cunicolo in lieve discesa, il quale dopo una curva a 90° tende a restringersi ulteriormente. Il fondo è costituito da ghiaia.
Al momento dell'esplorazione, il ruscelletto che trae origine dalla cavità era completamente asciutto.