PRCS 17615
Inghiottitoio della Valle di Stridone

Dati generali

Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 540
Area geografica CARSO CROATO
Nazione CROAZIA
Località Stridone
Sviluppo 4 m
Profondità 8 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 340 m
Profondità ingresso 8 m
Anno 1921
Cartografia 1:25000 IGM 53AIISE
Nome cartografia IGM MONTONA
Lat. (WGS84) 45.407863
Long. (WGS84) 13.854787
Lat. 5029912
Lon. 5410711
Lat. eur50 45°24'31,5
Lon. eur50 13°51'20,7
Lat. igme 45°24'29,0
Lon. igme 01°24'09,4
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 09-03-1997 MIKOLIC UMBERTO

Altri nomi

Inghiottitoio di Cotaline

Descrizione

Si tratta di un pozzo di 8 mt che si apre alla fine di un abreve fotrra e serve di sfogo alle acque su­perficiali della valle chiusa di Cotaline in periodi di piena. In periodi normali l'acqua si smaltisce per infiltrazione da una vicina conchetta. Il piano della valle sta a m. 3 sotto il ciglio inferiore dell'inghiottitoio. Il fondo di questo si rinvenne ostruito da ciot­toli e canne palustri. Nella visita furono compagni dell'Apollonio i consoci Enrico Novelli e Vittorio Malusà.

Rilievi

Immagini