PRCS 17445
Grotta sul monte Camus di Pisino

Dati generali

Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 349
Area geografica CARSO CROATO
Nazione CROAZIA
Località Monte Cagnino
Sviluppo 35 m
Profondità 31 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 311 m
Profondità ingresso 7 m
Anno 1919
Cartografia 1:25000 IGM 65AISE
Nome cartografia IGM PISINO
Lat. (WGS84) 45.226284
Long. (WGS84) 13.924024
Lat. eur50 45°13'34,6
Lon. eur50 13°55'26,5
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
4 m principale 1
4 m principale 2

Descrizione

L'ingresso della grotta è una bocca elittica di m. 2,0 X 1,0. Un pozzo verticale di quasi 7 m. (punti 1-2), a cui segue subito una ripidissima china, in gran parte coperta da detriti, di quasi 45° di inclinazione e della lunghezza di una trentina di m. (punti 2-3- 4-5), scende ad un secondo piccolo pozzo di 4 m. (punti 5-6), che serve di entrata all'ultima camera, lunga oltre 1O m., alta da 7 a 1O e larga non più di 2.50. Il suolo è ricoperto interamente da detriti slavati dalle acque di infiltrazione. La grotta deve far parte di una grande litoclasi che si sviluppa' da 300 N verso E 30° S. Le sue alte pareti, che di vergono verso il basso, sono ricoperte da formazioni cristalline quasi tutte aderenti alle pareti stesse per la loro inclinazione, con bianche cortine e bizzarri festoni.

 

Rilievi

Immagini