Numero catasto REGIONE F.V.G. | 7621 |
---|---|
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI | 4608 |
Area geografica | ALPI GIULIE |
Nazione | ITALIA |
Provincia | UDINE |
Comune | Resia |
Dislivello | 6.4 m |
Sviluppo | 11.7 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | No |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 2128 m |
---|---|
Profondità ingresso | 5 m |
Cartografia CTR 5000 | 050022 |
Nome cartografia CTR | SELLA PREVALA |
Cartografia 1:25000 IGM | 14AIIISW |
Nome cartografia IGM | SELLA NEVEA |
Lat. (WGS84) | 46.36577 |
Long. (WGS84) | 13.46622 |
Lat. gauss | 5135855 |
Lon. gauss | 2402026 |
Lat. eur50 | 46°21'59,9 |
Lon. eur50 | 13°28'01,9 |
Validità | posizione fatta con GPS |
Nome scopritore: | MIKOLIC UMBERTO |
---|---|
Nome gruppo: | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' |
Scoperta nell’anno | 04-10-2011 |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Primo Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | 04-10-2011 | MIKOLIC UMBERTO |
Si tratta di una voraginetta che s'apre sul lato N della conca posta a NW del Monte Forato, in terreno in lieve pendenza. Si scende con attenzione in arrampicata il salto iniziale e si prosegue poi in discesa su detriti. La cavità termina con una cavernetta in lieve salita che si protende verso W.
1) NON PROSECUZIONI VISIBILI |