PRCS 16778
Pozzo Michele

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 7253
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 4325
Area geografica Prealpi Carniche
Nazione ITALIA
Provincia Pordenone
Comune Polcenigo
Dislivello 8 m
Sviluppo 2.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1237 m
Cartografia CTR 5000 064144
Nome cartografia CTR RIFUGIO MASET
Cartografia 1:25000 IGM 23IISE
Nome cartografia IGM BOSCO DEL CANSIGLIO
Lat. (WGS84) 46.04416
Long. (WGS84) 12.44875
Lat. gauss 5102140
Lon. gauss 2322614
Lat. eur50 46°02'42,2
Lon. eur50 12°26'59,1
Lat. igmw 46°02'36,7
Lon. igmw 00°00'12,2
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
8 m - 1

Descrizione

Dalla strada dorsale Cansiglio-Cavallo, andando verso il Piancavallo, si supera la malga ‘Costa Cervera’ e dopo circa 700 metri si prende una traccia di sentiero a sinistra. Dopo altri 250 metri si arriva nei pressi della cavità, di difficile individuazione (senza GPS) e prudenzialmente chiusa con un masso. La cavità è costituita da un unico pozzo profondo otto metri e avente dimensioni iniziali di circa 1x0,70 metri. La cavità era chiusa con un masso che, è stato rimosso per l’esplorazione e poi rimesso in posizione per sicurezza. All’interno della cavità è stata rinvenuta una rudimentale scala a pioli che evidentemente serviva per scendere al fondo della cavità. Più che non come nascondiglio, forse la cavità serviva come ‘frigorifero’, vista anche la vicinanza di una malga, ora ruderi (Casera Busa Bravin).