PRCS 1531
GROTTA PRESSO LA VEDETTA SLATAPER

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1531
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4427
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 15.5 m
Sviluppo 45 m
Profondità 15.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 227 m
Profondità ingresso 8.6 m
Cartografia CTR 5000 110054
Nome cartografia CTR SANTA CROCE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIISE
Nome cartografia IGM AURISINA
Lat. (WGS84) 45.72592
Long. (WGS84) 13.69792
Lat. gauss 5064443
Lon. gauss 2418686
Lat. eur50 45°43'36,5
Lon. eur50 13°41'56,0
Lat. igme 45°43'31,0
Lon. igme 01°14'44,7
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 19-10-1966 FLORIT FRANCO
Aggiornamento Posizione SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 19-10-1966 MIKOLIC UMBERTO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
3.5 m 1 - 1
3.5 m 1 - 2

Descrizione

ACCESSO 1531/4427VG: l'ingresso della grotta, difficilmente individuabile, si apre tra i dirupi del ciglione carsico nella località chiamata dai villici S.Croce Monte Cucolo, in terreno in forte pendenza, caratterizzato da roccette ed arbusti, 2m a monte di un leccio. Dall'ingresso non è visibile la torre Liburnia. DESCRIZIONE 1531/4427VG: dalla base del pozzo d'accesso, caratterizzato da gradini formati dalle testate di strato fortemente inclinate, si dipartono due tortuose diramazioni. Il ramo che si sviluppa in direzione NW dopo un breve tratto si restringe in uno strettissimo meandro, nel quale si possono osservare, parzialmente mascherati dalle concrezioni, evidenti segni dell'antica erosione/corrosione idrica, e termina in una piccola caverna nella quale si aprono alcuni cunicoli impraticabili. L'altra diramazione inizia con un breve tratto malagevole e quindi si allarga in due vani, accessibili tramite dei brevi salti.

Note

1) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO
3) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
4) PROSECUZIONI POSSIBILI
5) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi