PRCS 1516
GROTTA AD E DI S. CROCE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1516
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4422
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Duino aurisina / devin nabresina
Dislivello 27 m
Sviluppo 11 m
Profondità 27 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 200 m
Profondità ingresso 13.3 m
Cartografia CTR 5000 110054
Nome cartografia CTR SANTA CROCE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIISE
Nome cartografia IGM AURISINA
Lat. (WGS84) 45.73445
Long. (WGS84) 13.69835
Lat. gauss 5065390
Lon. gauss 2418735
Lat. eur50 45°44'07,2
Lon. eur50 13°41'57,5
Lat. igme 45°44'01,7
Lon. igme 01°14'46,2
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo GST GRUPPO SPELEOLOGICO TRIESTINO 17-08-2006 CIVITA G.
Aggiornamento Rilievo GGCD GRUPPO GROTTE 'C.DEBELJAK' 22-12-1985 FERLATTI-SKILAN CLARA
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 17-08-2006 GRILLO BARBARA

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
15.6 m 1 - 1

Descrizione

DESCRIZIONE 1516/4422VG: il pozzo d'accesso della grotta si apre sul limitare di una dolina. Le sue pareti sono caratterizzate da alcune nicchie ed il fondo è attualmente costituito da immondizie; circa ad 1,5m dalla base, in direzione Sud, si apre una nicchia in parete, dalla quale una strettoia porta nel secondo pozzo, profondo 15,6m; a 10,5m si incontra un ripiano dal quale, dopo poco più di un metro, proseguendo in direzione SSE si incontra un saltino di 1m, ostruito da argilla. In direzione opposta la frattura su cui è impostato il pozzo è ingombra di massi per una lunghezza di 1,5m; nei pressi del fondo del pozzo, anch'esso costituito da detriti, c'è una nicchia concrezionata ed a livello del suolo si inoltra un basso cunicolo lungo 2,5m, il lato Est del quale è occupato da una frana frammista a delle ossa.

Note

1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUINTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2006)
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) INQUINATA

 

Rilievi

Immagini