PRCS 1362
GROTTA BENUSSI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1362
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4167
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Duino aurisina / devin nabresina
Dislivello 1.6 m
Sviluppo 20.4 m
Profondità 1.6 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 255 m
Cartografia CTR 5000 110014
Nome cartografia CTR PRECENICO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIINE
Nome cartografia IGM DUINO
Lat. (WGS84) 45.77732
Long. (WGS84) 13.693
Lat. gauss 5070160
Lon. gauss 2418397
Lat. eur50 45°46'41,5
Lon. eur50 13°41'38,3
Lat. igme 45°46'36,0
Lon. igme 01°14'27,0
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 27-09-1964 GALLI MARIO
Aggiornamento Posizione JO SPDT GRUPPO GROTTE CLUB ALPINO SLOVENO - TS 01-01-1998 Sancin Stojan

Altri nomi

CAVERNA 5° DEL MONTE SEDLEN, JAMA NA SEDLU

Descrizione

ACCESSO 1362/4167VG: l'ingresso si apre sul fianco occidentale del Monte Sedlen, un po' più in basso della quota più vicina al confine di Stato. DESCRIZIONE 1362/4167VG: il suolo della caverna, in origine quasi pianeggiante, è interessato da un vasto scavo, iniziato dalla Commissione Grotte nel 1964, in seguito al quale al quale è stata rinvenuta una grande quantità di selci mesolitiche che ha permesso di elaborare dati di notevole interesse su questa particolare industria preistorica. La grotta è stata in parte danneggiata durante la guerra dagli austriaci che per compiere alcuni adattamenti hanno rimosso gli strati superficiali, anch'essi ricchi di manufatti di epoca più recente.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
2) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) RILIEVO COMPLETO
4) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
5) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA
6) GROTTA CON ADATTAMENTI ESEGUITI DURANTE LA I E/O II GUERRA MONDIALE

 

Rilievi

Immagini