Numero catasto REGIONE F.V.G. | 1360 |
---|---|
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI | 561 |
Area geografica | ALPI GIULIE |
Nazione | ITALIA |
Provincia | UDINE |
Comune | Chiusaforte |
Dislivello | 28 m |
Sviluppo | 5 m |
Profondità | 28 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | Sì |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 1830 m |
---|---|
Profondità ingresso | 15 m |
Cartografia CTR 5000 | 050022 |
Nome cartografia CTR | SELLA PREVALA |
Cartografia 1:25000 IGM | 14AIIISW |
Nome cartografia IGM | SELLA NEVEA |
Lat. (WGS84) | 46.37289 |
Long. (WGS84) | 13.46079 |
Lat. gauss | 5136654 |
Lon. gauss | 2401624 |
Lat. eur50 | 46°22'25,5 |
Lon. eur50 | 13°27'42,4 |
Lat. igme | 46°22'20,0 |
Lon. igme | 01°00'31,1 |
Validità | posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000 |
Profondo | Ramo | Nome ramo | Progressivo |
---|---|---|---|
10 m | 1 | - | 1 |
ACCESSO: la grotta si apre nel vasto campo solcato che si trova a Nord del Rifugio Gilberti. DESCRIZIONE: il primo pozzo scende verticale per 15m fino ad un ripiano completamente ricoperto da un crostello di ghiaccio ed il secondo pozzo, profondo 10m, scende leggermente inclinato e porta al fondo della cavità, ostruito da neve e ghiaccio; verso NW si apre una stretta fessura, non transitabile, che lascia intravedere una stanzetta apparentemente priva di continuazioni.
1) GHIACCIO DI FONDO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) ESPLORAZIONE COMPLETA |