PRCS 117
ABISSO DEL DIAVOLO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 117
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 56
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località M.COCUSSO
Dislivello 125 m
Sviluppo 210 m
Profondità 125 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 468 m
Profondità ingresso 121 m
Cartografia CTR 5000 110151
Nome cartografia CTR GROZZANA
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.63897
Long. (WGS84) 13.88508
Lat. gauss 5054563
Lon. gauss 2433116
Lat. eur50 45°38'23,5
Lon. eur50 13°53'09,7
Lat. igme 45°38'18,0
Lon. igme 01°25'58,4
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo GGCD GRUPPO GROTTE 'C.DEBELJAK' 01-12-1985 NICON GIORGIO
Aggiornamento Rilievo GTS GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI 01-12-1985 MOSETTI ALESSANDRO
Aggiornamento Rilievo GTS GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI 01-12-1985 QUAIAT MARINO
Aggiornamento Rilievo GTS GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI 01-12-1985 BENEDETTI GIANNI
Aggiornamento Rilievo GTS GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI 01-12-1985 CECCONE GIULIO
Aggiornamento Rilievo GTS GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI 01-12-1985 KUHAR A.
Aggiornamento Rilievo GTS GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI 01-12-1985 MOSETTI ALESSANDRO
Aggiornamento Rilievo GTS GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI 01-12-1985 RILEVATORI NON NOTI
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-12-1985 MANZONI MARCO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
10 m 1 - 1
6 m 1 - 2
4 m 1 - 3
8 m 1 - 4
9 m 1 - 5
16 m 1 - 6
-8 m 1 - 7
-36 m 1 - 8
6 m 1 - 9

Altri nomi

ABISSO SOTTO IL MONTE COCUSSO

Descrizione

Scarica la: scheda d'armo

ACCESSO: l'Abisso sotto il Monte Concusso o del Diavolo si apre a 1800m in direzione Est + 11° Sud dalla chiesa di Basovizza, sul fianco orientale del Monte Concusso. DESCRIZIONE: la grotta è nota fin dal 1898 e nel 1912 un soldato austriaco vi effettuò un temerario tentativo di discesa con alcune corde annodate, precipitandovi però miseramente. AGGIORNAMENTO del 1981: l'imbocco del pozzo è rotondeggiante con un diametro che all'inizio supera i 10m. La forma è quella di una dolina che sul lato Sud presenta la roccia denudata e abbozzata a gradoni naturali. La dolina poi si infossa maggiormente e assume una direzione più marcatamente verticale, terminando con continuità nelle pareti del pozzo vero e proprio. Alla profondità di 7m si ha un restringimento di 5m x 4m che conferisce al pozzo un aspetto ad imbuto. Alla profondità di 14m nella parete SW si nota una finestra naturale che dà adito al nuovo ramo scoperto. Alla stessa quota, ma dal lato opposto, vi è una seconda finestra, accessibile con un pendolo scendendo lungo la parete Est, che si addentra per qualche metro elevandosi a camino e non presenta ulteriori vie di prosecuzione. Dopo una discesa di circa 30m appare l'imponente frattura costituita dalla confluenza del P6 nel pozzo principale (P121) il quale finora ha mantenuto pressochè costanti le sue dimensioni e adesso comincia ad allargarsi gradualmente in una voragine con l'asse maggiore di circa 15m. A circa 90m di profondità le pareti si avvicinano, proprio in prossimità di un ponte naturale anteposto ad una fessura che non si riesce a raggiungere. Un secondo ponte naturale è dislocato a una decina di metri più in basso. Alla profondità di 110m le pareti formano una strozzatura, se così può essere chiamata, per poi divaricare a campana fino al fondo del pozzo, il quale si trova alla profondità di oltre 120m ed è costituito da un cono di deiezione degradante da entrambe i lati. La parte rivolta ad Ovest s'arresta contro la parete, dopo una decina di metri. Dal lato opposto la parete del pozzo si prolunga fino a 3m da terra, lasciando aperto l'accesso che dà adito ad una galleria lunga complessivamente oltre 30m. La prima parte, in discesa, tocca la massima profondità dell'abisso a 125m; l'altra metà, proprio in corrispondenza di un alto camino, comincia a elevarsi con marcata inclinazione per oltre 10m, terminando con una biforcazione a forma di camino. L'accesso al nuovo ramo è costituito da un portale alto 7m e largo in media 1,5m, ma un ponte naturale ne riduce il lume a metà. L'ambiente è improntato a una morfologia prettamente diaclastica, con pareti ravvicinate e convergenti verso l'alto. In direzione SW si apre un salto verticale di 10m, frazionato da alcuni ripiani costituiti da massi incastrati tra le opposte pareti. Proseguendo la discesa le pareti si dilatano sensibilmente dando origine ad un pozzo che dopo 6m sprofonda inclinandosi per una quindicina di metri ancora e confluendo nel pozzo principale mediante un'imponente frattura verticale. In direzione SE, poco sopra alla base del P6, si intravede una finestra che non è stato possibile raggiungere, ma nella quale si nota l'inizio di un corridoio in salita. Per proseguire è necessario effettuare un pendolo che consente di raggiungere un corto corridoio posto a cavallo del P6 e di un salto di 4m. L'ambiente quindi tende ad allargarsi dando origine ad un vano di 5m x 4m, alto 5m. Ad abbellire questa zona vi sono vistose colate calcitiche sulle pareti e insolite stalagmiti alte e sottili che salgono dal suolo, anch'esso ricoperto da una crosta calcitica per un buon tratto. Il pavimento poi degrada bruscamente terminando con un salto di 8m e le pareti si restringono a circa 1m, mentre un ponte naturale divide la spaccatura in due corridoi sovrapposti, i quali si riuniscono alla base del salto formando un ripiano che si frappone tra il P8 ed il pozzo che segue. Il P9 termina in un'ampia galleria, retroversa rispetto ai vani sovrastanti. Nella sua parte centrale è interrotta da un altro pozzo di 16m, superabile mediante un passaggio ricavato nella parete che delimita un tratto dell'ortovacuo. Questa parte della cavità risulta nell'insieme piuttosto complicata a causa di una morfologia non sempre ben definita e difficilmente semplificabile. Tuttavia essa riflette e conserva le caratteristiche peculiari di una morfologia eminentemente diaclastica. L'ultimo pozzo sprofonda verticale per 16m e le pareti, divaricando, delimitano un' ellisse che si allunga in direzione WSW. Dalla sua base si estende per circa 25m una galleria stretta ed alta che mantiene lo stesso orientamento del pozzo; nella parte terminale un'ortoevacuazione si eleva a perdita d'occhio. Anche qui le pareti sono ricoperte di una coltre calcitica e da concrezioni litogenetiche di notevole effetto; pure il suolo è occultato da una crosta spessa e ampiamente distribuita. Quasi al centro della galleria una china formata da sfasciume roccioso porta con marcata pendenza al termine di questa parte della cavità, alla profondità di 72m. Quest'ultima parte della grotta risulta retroversa rispetto al vano che la precede, ma allo stesso tempo concordante con l'orientamento generale della cavità. La morfologia è in parte quella che caratterizza i vani precedenti: pareti alte e ravvicinate, più o meno convergenti verso l'alto a guisa di frattura diaclastica. AGGIORNAMENTO del 1985: nel corso del 1985, mediante difficili pendoli ed impegnative arrampicate, sono stati raggiunti alcuni camini e finestre che hanno portato lo sviluppo totale della cavità a 210m. Una prima interessante diramazione, lunga circa una trentina di metri, è raggiungibile con un pendolo a 45m di profondità, scendendo il grande pozzo. Un piccolo ramo si apre invece ad una dozzina di metri dal fondo del P121, verso Est. Verso Ovest, lungo una galleria, è stato risalito un ampio camino fino al suo termine, rinvenendo a varie altezze alcuni vani, al ramo che si diparte da quota -14m scoperto nel 1981. AGGIORNAMENTO del 1988: nel corso del 1988 è stato risalito completamente l'ampio camino posto al termine del ramo scoperto nel 1981. Esso si innalza per un totale di 36m e a circa 25m di altezza si trova una bella cavernetta riccamente concrezionata. Al termine delle esplorazioni il camino è stato disarmato completamente. NOTA presenza di rifiuti alla base del pozzo di accesso.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) INQUINATA
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO MISTO
3) RILIEVO COMPLETO
4) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)
5) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
6) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA
9) SCHEDA ARMO DISPONIBILE

 

Rilievi

Immagini