PRCS 1041
POZZO A S DI BAITA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1041
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4148
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 12 m
Sviluppo 2.7 m
Profondità 12 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 239 m
Profondità ingresso 9.5 m
Cartografia CTR 5000 110013
Nome cartografia CTR SAN PELAGIO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIINW
Nome cartografia IGM SAMATORZA
Lat. (WGS84) 45.75793
Long. (WGS84) 13.7048
Lat. gauss 5067991
Lon. gauss 2419279
Lat. eur50 45°45'31,7
Lon. eur50 13°42'20,7
Lat. igme 45°45'26,2
Lon. igme 01°15'09,4
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 20-05-2006 MIKOLIC UMBERTO

Descrizione

ACCESSO: seguendo la strada che da San Pelagio porta a Gabrovizza San Primo, dopo circa 110m dall'osteria di Baita di Ternova, sul lato destro della suddetta, si trova una strada campestre larga in media 2m che si dirige verso le sovrastanti colline di Aurisina e che, dopo un ampio giro lungo le campagne intorno, ritorna sulla strada principale all'altezza dell'Osteria di Grassia. Seguendo tale stradina per circa 200m si deve piegare a sinistra e, dopo un'altra novantina di metri, si incontra una dolina del diametro di 25m e profonda 5m nel cui lato Sud si apre l'ingresso del pozzo. DESCRIZIONE 1041/4148VG: l'ingresso della grotta è largo 1m x 1,60m e dà accesso ad un pozzo dalle pareti alquanto accidentate. Sul fondo detritico del pozzo si trova un residuato bellico che potrebbe risultare pericoloso.

Note

1) RILIEVO IN COMPUTER
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) INSERITA IN TOPOL DA RADI
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) RILIEVO COMPLETO
5) RESIDUATI BELLICI

 

Rilievi