PRCS 962
INGHIOTTITOIO DELLE FORCABIZZE Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
962
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
394
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
FAEDIS
Dislivello
21 m
Sviluppo
20 m
Profondità
21 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: questa caratteristica cavità si apre nei pressi della Casera Tracogna, poco distante dalla riva destra di un ruscelletto anonimo, tributario del Rio Forcadizze. DESCRIZIONE: il pozzo è costituito da una fenditura profonda 21m, formata da quattro concamerazioni successive e sovrapposte, comunicanti tra loro tramite stretti passaggi. Sul fondo della voragine scorre un ruscelletto che al momento della esplorazione risultava asciutto.

Note

1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE / ATTIVA
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) INGHIOTTITOIO

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 6
1 - 6
1 - 5
1 - 4

Rilievi

Bibliografia

-, 1981, Dati catastali delle cavità rilevate dall'A.F.R. (dal n. 41 al n. 70). Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 4: 89-93, Tarcento 1981.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116

Grotte nelle vicinanze

GROTTA DELL' ORCO

RG 963 /FR395
Distanza 0.07 km

MEANDRO DI MONTEFOSCA

RG 5461 /FR3025
Distanza 0.19 km

POZZO PRESSO CASA TRACOGNA

RG 4468 /FR2521
Distanza 0.22 km