ACCESSO:
questa caratteristica cavità si apre nei pressi della Casera Tracogna, poco distante dalla riva destra di un ruscelletto anonimo, tributario del Rio Forcadizze.
DESCRIZIONE:
il pozzo è costituito da una fenditura profonda 21m, formata da quattro concamerazioni successive e sovrapposte, comunicanti tra loro tramite stretti passaggi. Sul fondo della voragine scorre un ruscelletto che al momento della esplorazione risultava asciutto.
1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE / ATTIVA |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |
3) INGHIOTTITOIO |
Ramo |
Nome ramo |
Profondità (m) |
1 |
- |
6 |
1 |
- |
6 |
1 |
- |
5 |
1 |
- |
4 |