Questo pozzo s'apre in terreno in pendenza, in una zona di rimboschimento, sotto a due abeti ed un faggio. I primi 5 metri di discesa sono appoggiati e poi per altri 8 metri il pozzo si mantiene verticale e infine s'apre a campana. Sul fondo del pozzo d'accesso si percorre una galleria in discesa larga m 4,5. La cavità si conclude con una saletta in lieve salita. Si notano scarsi, ma presenti, fenomeni di concrezionamento, soprattutto in una nicchia laterale.
1) TTN-10 |
L.V.BERTARELLI - E.BOEGAN - 1926, 2000 GROTTE Pag. 231 |