Dalla memoria del Prof. Battaglia in A. G. 1924 sopra citata, si può ritenere questa una caverna sacra, ove i primitivi Veneti andavano ad' offrire a qualche divinità armi e ornamenti soggetti alla rottura rituale, durante la fine del primo millennio e il principio del secondo. Essa si distingue dalle caverne sacre dell'età enea (Latronico, Pertosa, Frasassi) e dalle altre stipi votive dell'età del ferro, come pure da quelle euganee.
Articolo del 5-03-2014: Descrizione_115
1) zaklenjena |
2) arheološko najdišče |
3) TTN-5 |
4) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO |
1924, Alpi giulie XXV N. 5-6, pag- 126 |
1908, Alpi Giulie, XIII N. 4, pag. 147 |
Wien, Gerold, KRAUS F., 1894, Hohlen-kunde |
Paris, Delagrave, MARTEL E. A.1894, Les Abimes |
Wien, 1912, Mittheil. der Anthropol. Geschschatt, Bd. XLII |