Questa grotta è costituita anzitutto da un profondo abisso dalle pareti dapprima fortemente inclinate e poi da ultimo, per un tratto di 32 m., verticali. Dna ripida china detritica, difficoltosa per la discesa, conduce poi in una caverna alta in media 32 m. e larga 7, e in brevi meandri adorni da belle stalattiti bianche. - La parte estrema della grotta, che è anche la più profonda, ha il suolo coperto d'argilla. Qui non si constatò alcuna corrente d'aria o altri indizi che potessero suffragare l'ipotesi, avanzata dai primi esploratori, che questa grotta abbia qualche comunicazione con la vicina grotta dei Serpenti. Le pareti opposte a quelle dello spaccato che presentiamo, tolto da un originale del Marinitsch, distano fra loro da 2 ad un massimo di 8 metri.