GHERLIZZA F., 1983, - 100 Gruppo Grotte del C.A.T. ed., Trieste 1983: 1-208 |
MERLAK E., 1967, Abisso "Carlo Debeljak" N. 3901 V.G. Esplorazioni 1967. Ricerche e Scoperte Spel., 1967: 18-23, Trieste 1968 |
BENEDETTI L., 1981, Attivita' nel 1979 del II Gruppo. Bollettino della Sez. Spel. del C.N.S.A., 9: 16 |
GIACOMETTI F., 1969, Compendio e relazione delle ricerche biologiche co ndotte nel 1969. Vita negli Abissi 1969, Gr. Spel. Monf., Monfalcone 1970: 33-36 |
GUIDI P., 1973, Incidenti nelle grotte del Friuli-Venezia Giulia. Anno 1972. Bollettino della Sez. Spel. del C.N.S.A., 2: 47-49 |
MAUCCI W., 1953, Inghiottitoi fossili e paleoidrografia epigea del solco di Aurisina (Carso triestino). Actes du Premier Comgr. Int. de Spel., Paris 1953, vol. 2 (Millau 1955): 155-199 |
PAOLETTI M.G., 1977, Isopodi del Friuli-Venezia Giulia. Atti e Memorie, 17: 89-96 |
MAUCCI W., 1951, L'abisso a nord di Fernetti. Atti V Congr. Naz. di Spel., Salerno ott. 1951: 120-124 |
GASPARO F., GUIDI P., 1972, Le piu' profonde cavita' del Friuli-Venezia Giulia . "Spel. Emil.", s. 2, 4 (7): 37-47, Bologna |
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186 |
MERLAK E., SEMERARO R., 1970, Paracarsismo nei calcari neri e nerastri degli abi ssi a Nord di Opicina (Carso triestino). Annali AXXXO, 4: 7-18 |
FUSCO V., 1953, Rassegna di speleologia. "Riv. mensile del C.A.I.", 72 (7/8): 230-231, Tori no |
PIPAN L., 1954, Riserche preliminari di meteorologia ipogea nelle grotte del Carso triestino. Atti del VI Conv. Naz. di Spel., Trieste 1954, Trieste 1956: 225-261 e su G.d'I., s. 3, 1: 225-261 |
POLLI E., POLLI S., 1989, Stratificazione microclimatica e vegetazionale in un tipico baratro (Cave rna a NW di Fernetti 4203 VG). Atti e Memorie, 28: 39-49 |