ACCESSO: L’ingresso consiste in una piccola dolina, che si apre in una zona totalmente devastata da lavori per creare nuovi vigneti. Sull’imbocco incombono grossi massi e una fitta vegetazione. DESCRIZIONE: Si tratta di una modesta cavità ad andamento orizzontale. Dalla sala iniziale si entra in una interna, dalla quale ha inizio dopo una retroversione un basso cunicolo inclinato, che conduce ad una sala inferiore. La grotta termina in un ambiente largo e dal suolo detritico, costruito da pietrisco proveniente dalla sala iniziale. La cavità è nuova e non può essere confusa con la Caverna a S di Baita 497/1678VG, perché Mikolic sostiene che non esiste più dopo i lavori per i vigneti.
1) SEMPLICE INCLINATA DISCENDENTE |
1) RILIEVO COMPLETO |
2) RILIEVO IN COMPUTER |
3) INSERITA IN TOPOL DA RADI |