PRCS 702
GROTTA TRA BASOVIZZA E GROPADA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
702
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
3842
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
65 m
Sviluppo
57 m
Profondità
65 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

POZZO DEL CRISTO
GROTTA DEL RADICCHIO

Descrizione

DESCRIZIONE: la grotta, apertasi spontaneamente del 1941, in mezzo ad un prato a pochi metri dalla strada Basovizza-Gropada, aveva una certa importanza per alcune sue particolarità morfologiche e per la vastità degli ambienti, tra i quali spiccava una galleria, situata a 10m dall'ingresso, e adorna di abbondanti ed imponenti concrezioni. Nel 1959 la grotta è stata chiusa con una piastra metallica munita di un bocchettone, attraverso il quale vengono scaricati con autobotti dei residui incombusti di nafta, come avvenuto per il Pozzo dei Colombi (42/33VG) ora del tutto ostruito.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE
3) INQUINATA
4) CHIUSA
5) MANCA LA PIANTA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 18
1 - 28
1 - 4
1 - 10

Rilievi

Bibliografia

FARAONE E., 1973, Grotte di interesse preistorico distrutte o danneg giate sul Carso triestino dalla fine della guerra ad oggi. Atti I Conv. di Spel. del F.V.G., Trieste dic. 1973, Trieste 1975: 100- 104
SFREGOLA P., 1982, Il Carso triestino. Testimonianze di alcune forme di inquinamento. La Pagina, 3(1): 7-8, feb. 1982; pure su El Teston de Grota, 3(11), Tries te mar. 1982
PIERI N., SPINELLA G., 1979, Il problema dell'inquinamento ipogeo nelle cavità del Carso triestino. Atti I Conv. sull'Ecologia dei territori carsici, Sagrado apr.1979, La Grafica, Gradisca 1981: 293-308
MAUCCI W., 1953, Inghiottitoi fossili e paleoidrografia epigea del solco di Aurisina (Carso triestino). Actes du Premier Comgr. Int. de Spel., Paris 1953, vol. 2 (Millau 1955): 155-199
AMBROSO M., VIEZZOLI F., 1993, L'inquinamento nelle cavità dell'altipiano carsico. Annali AXXXO, 8: 41-45
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186
CANNARELLA D., 1968, Tl Carso. Padova, Grafiche Erredici : 1-250

Grotte nelle vicinanze

CAVERNA PRESSO BASOVIZZA

RG 689 /VG3477
Distanza 0.07 km

POZZETTO A NNW DI BASOVIZZA

RG 2200 /VG4705
Distanza 0.07 km

POZZO DEL CRISTO DI GROPADA

RG 5245 /VG5812
Distanza 0.1 km