ACCESSO: Attraversata la passerella di legno sul torrente Oslizza in prossimità di Azzida, si intercetta una strada bianca che si inoltra sulla destra in un frutteto coltivato prevalentemente a mele. Dopo circa 200 metri la strada diventa strada forestale, costruita per agevolare le attività boschive negli anni ‘90, per cui non risulta indicata sulle vecchie CTR. Si prosegue lungo questa in discreta pendenza sino al raggiungimento di un incrocio. A sinistra la strada ridiscende verso valle e a destra prosegue lungo il versante Nord, sino ad immettersi nella strada bianca che unisce Purgessimo a Castelmonte. Circa 20 metri prima dell’incrocio si scende lungo il pendio per una cinquantina di metri tra i castagni e si raggiunge l’ingresso della cavità 185/30FR. Scendendo lungo il pendio ancora 15 metri in direzione Sud - Est si incontra l’ingresso della grotta. DESCRIZIONE: Si tratta di una modesta cavità ad andamento verticale con un comodo ingresso semicircolare. Il pozzo d’accesso è profondo 7,6 metri. La base è piuttosto ampia e ricoperta da caotico materiale lapideo.
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
3) RILIEVO IN COMPUTER |
4) INSERITA IN TOPOL |
5) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE |