PRCS 6783
BARATRO DEL POLYSTICHUM ACULEATUM Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
6783
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
6309
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Località
BASOVIZZA
Dislivello
6 m
Sviluppo
12.5 m
Profondità
6 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: Si apre sul fondo di una dolina dirupata situata una quarantina di metri a NE di una pista forestale. E’ ben individuabile grazie alla presenza di nove alti abeti. DESCRIZIONE: Si tratta di un baratro. E’ costituito da una comoda gradinata naturale formata da banchi rocciosi quasi orizzontali e una stretta cengia e da pareti verticali coperte da muschi rigogliosi, che rivestono anche il grosso pietrame del fondo. La base digrada verso Nord fino ad una nicchia dove forse un tempo vi era una via di proseguimento. La cavità prende il nome da una rara felce, che si trova al suo centro. Un po’ ovunque crescono altre piante tipiche della flora sciafila.

Note

1) INSERITA IN TOPOL
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) RILIEVO IN COMPUTER
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

Rilievi

Grotte nelle vicinanze

POZZO A NNE DI BASOVIZZA

RG 1373 /VG4317
Distanza 0.08 km

CAVERNETTA 2° A NE DI BASOVIZZA

RG 1353 /VG4307
Distanza 0.11 km

GROTTA A NE DI BASOVIZZA

RG 1082 /VG3467
Distanza 0.14 km