ACCESSO: Si apre sul fondo di una dolina dirupata situata una quarantina di metri a NE di una pista forestale. E’ ben individuabile grazie alla presenza di nove alti abeti. DESCRIZIONE: Si tratta di un baratro. E’ costituito da una comoda gradinata naturale formata da banchi rocciosi quasi orizzontali e una stretta cengia e da pareti verticali coperte da muschi rigogliosi, che rivestono anche il grosso pietrame del fondo. La base digrada verso Nord fino ad una nicchia dove forse un tempo vi era una via di proseguimento. La cavità prende il nome da una rara felce, che si trova al suo centro. Un po’ ovunque crescono altre piante tipiche della flora sciafila.
1) INSERITA IN TOPOL |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) RILIEVO IN COMPUTER |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) ESPLORAZIONE COMPLETA |