DESCRIZIONE: uno stretto foro obliquo, situato al margine di una depressione, immette in un pozzo verticale che porta in una caverna dal suolo detritico e cosparso di rifiuti. Da essa si dipartono alcune brevi diramazioni piuttosto anguste, una delle quali è costituita da un cunicolo in ripida discesa.
1) GROTTA FOSSILE |
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
2) INQUINATA |
3) RILIEVO COMPLETO |
BOEGAN E., 1938, Il Timavo. Ist. It. di Spel., Memorie, serie Geol. e Geof., Mem. II, Trieste 1938: 1-251 |
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186 |