ACCESSO:
dal "Pignaton de Gropada" (219/273VG), si prosegue lungo il sentiero per circa 100m, quindi si prende a destra per una cinquantina di metri, sino a giungere ad una dolina doppia: la grotta si apre sul fianco NNE della conca maggiore, una dozzina di metri ad Est di un'altra piccola cavità.
DESCRIZIONE:
il primo pozzo è reso complesso dalla presenza di grossi massi incastrati; alla sua base (p.to 2), in direzione NE, vari orifizi conducono ad un vano sottostante (p.to a), impostato come il precedente su di una serie di fratture. Tornando alla base del pozzo, un angusto passaggio porta ad un breve salto seguito da una ripida china terrosa che termina su di un pozzo di 5m. Alla sua base una stretta fessura (p.to 3) conduce ad un pozzo di 20m, impostato su fratture NE-SW. Al suo fondo, largo un metro e poco più e lungo quasi 5m (dei quali solo un paio percorribile), un passaggio (p.to 4) conduce ai due ultimi pozzi (P.6 e P.3,5) e quindi al fondo. Il pozzo di 6m, fangoso, è inclinato e reso disagevole dalla presenza di una grossa quinta di roccia.