ACCESSO:
lasciata l'auto al parcheggio del "Bus della Lum" o del "Campo da golf", si percorrono circa 300m in direzione Est seguendo il filo spinato che delimita il confine regionale, quindi ci si addentra nel bosco per circa 30m. La cavità è delimitata da una staccionata ed è facilmente visibile
DESCRIZIONE:
la cavità si sviluppa lungo una frattura ed ha sviluppo prevalentemente verticale. I vani interni si presentano franosi e poco concrezionati.
LA CAVITA' E' LA 251FR, MAI INSERITA IN CATASTO REGIONALE PERCHE' LA POSIZIONE ERA INCERTA. TROVATA E POSIZIONATA DAL GS SACILE NEL 1998, E' STATA ERRONEAMENTE CATASTATA COME NUOVA NELLO STESSO ANNO. UN SUCCESSIVO RIPOSIZIONAMENTO, A CURA DEL GTS, LA SITUA AL DI LA' DEL CONFINE REGIONALE E LA RICONOSCE COME GIA' INSERITA NEL CATASTO REGIONALE DEL VENETO CON IL NUMERO 990V/BL .