ACCESSO:
si percorre, per circa 1Km, la strada che, da Redipuglia, porta alla sommità del Cimitero monumentale degli Invitti, fino ad arrivare ad un incrocio, dal quale si segue la strada destra per ulteriori 800m. A questo punto si abbandona la strada e si prosegue in direzione NE per circa 100m, fino all'interno di una grande dolina. Qui, sempre a NE, si trova una caverna artificiale risalente alla 1a Guerra Mondiale. All'interno della caverna si apre l'ingresso della grotta.
DESCRIZIONE:
dopo pochi metri di caverna artificiale, e superato un tratto interessato da un crollo parziale della volta, si trova l'ingresso del pozzo di accesso, di 14,2m.
Scendendo, dopo 5m si incontra uno stretto pozzetto laterale, mentre sul fondo del pozzo di accesso, si scende ancora per due vie: la prima, attraverso un passaggio tra i massi, consente la discesa ancora per circa 6m, e la seconda, attraverso una strettoia ed un pozzo finale porta alla massima profondità.
Nella caverna artificiale, proseguendo per il ramo di sinistra, attraverso un passaggio basso si entra in un ambiente naturale, caratterizzato da un camino di 10m.