PRCS 545
GROTTA DELLA SFESA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
545
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
3029
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
San Dorligo della Valle / Dolina
Località
VAL ROSANDRA
Dislivello
3.3 m
Sviluppo
15 m
Profondità
3.3 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE: l'ingresso di questa singolare cavità è un'alta e stretta fenditura che si apre nella rientranza di un dirupo verticale. Le pareti nel primo tratto si mantengono vicinissime, facilitando la discesa di un basso gradino e poi divergono gradualmente, modellando così una caverna irregolare. Qui il suolo risale in una scivolosa china argillosa ed infine la grotta termina con alcuni piccoli vani, separati da massi e diaframmi rocciosi. In questa grotta, che non ha le caratteristiche adatte per un insediamento permanente, sono stati rinvenuti solamente pochi cocci, i quali comunque testimoniano che l'uomo neolitico la frequentava, forse in modo saltuario.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
2) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) RILIEVO COMPLETO

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1978, Guida alla Val Rosandra. Comm. Grotte 'E. Boegan' ed., I ediz. Trieste 1978: 1-143
MARINI D., 1975, Il problema delle antiche sepolture sul Carso trie stino alla luce di alcune recenti scoperte. Alpi Giulie, 69: (1): 40-55
O.K.H., 1944, Karsthohlen im Abschwitt Trieste. Heft Nr. 6 zu 53 A-I-NO Erpelle Cosina. Im Auftrag des OKH - Mil.Geo. und Heeresvermessungsstelle Wien, Wien 1944 :
BATTAGLIA R., 1933, L'eta' dei piu' antichi depositi di riempimento de lle caverne. Atti I Congr. Spel. Naz.le, Trieste 1933: 199-219
MARINI D., 1961, Le cavita' inedite del Catasto speleologico della Venezia Giulia. Rassegna Speleologica It., 13 (4): 176-189
BATTAGLIA R., 1926, Paleontologia e paletnologia delle grotte del Cars o. Duemila Grotte, Milano, ed. T.C.I. : 75-100
GHERLIZZA F., HALUPCA E., 1988, Spelaeus. Club Alpinistico Triestino ed., Trieste 1988: 1-320
FORTI F., TOMMASINI T., 1962, Uno sguardo all'andamento delle acque sotterranee carsiche, dall'Altipiano di San Servolo all'Antro delle Sorgenti di Bagnoli. Atti e Memorie, 2: 91-135

Grotte nelle vicinanze

CAVERNETTA PRESSO LA GROTTA DEL MONTASIO

RG 1651 /VG4523
Distanza 0.08 km

CAVERNA PRESSO LA GROTTA DEL MONTASIO

RG 2907 /VG4982
Distanza 0.08 km

GROTTA DEL MONTASIO

RG 544 /VG3028
Distanza 0.08 km