ACCESSO:
l'ingresso si trova a pochi metri al di sopra della mulattiera del Canin, sul fianco sinistro di una delle striscie ghiaiose che scendono dal monte Ursich.
DESCRIZIONE:
si tratta di una cavità molto interessante, costituita da una galleria che in alcuni punti assume dimensioni piuttosto ampie. Verso la parte finale si interseca un sistema di fratture che ha dato origine al pozzo di 48m, intervallato da ripiani franosi e che termina al momento su un tappo di detriti, probabilmente pensile. La galleria ha la sua continuazione in un angusto cunicolo che, al di là di un saltino di 4m superabile in arrampicata, prosegue in salita con una condotta sabbiosa che richiede un lavoro di scavo.