DESCRIZIONE: il pozzo è profondo 28m ed è allungato in direzione Est-Ovest, senza prosecuzioni visibili sul fondo ghiaioso. A poco più di 5 metri dall'ingresso, sulla parete Ovest, vi è una finestra che porta in una galleria ascendente. In tempi piovosi da questa precipita una cascatella d'acqua, proveniente, con molta probabilità, dalla vicina Le Cevole (511/233FR).
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
1) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999) |
2) INDICATE PROSECUZIONI |
2) GROTTA ATTIVA |
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116 |
MEERAUS Anton, 1930, Höhlen im oberen Friaul. Mitt. über Höhlen-und Kartstforsch., Berlin 1930, 4: 114-128. |