PRCS 480
CAVERNA DEGLI STERPI Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
480
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
1101
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Monrupino / Repentabor
Dislivello
9 m
Sviluppo
27 m
Profondità
9 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

Burrone I a NO di Fernetti

Descrizione

ACCESSO: la caverna si trova a poca distanza dalla Caverna delle Tre Querce (481/1102VG) e la Grotta del Frassino (500/2432VG). DESCRIZIONE: una ripida china terrosa scende nella caverna, la quale si divide, dopo pochi metri, in due vani sovrapposti. Quello superiore ha una breve estensione, mentre l'altro si sviluppa in lieve discesa ed è occupato da antiche frane, sulle quali sono cresciute delle tozze e basse colonne che creano numerosi anfratti. Nella parte iniziale della cavità si nota una piccola trincea in parte franata, opera di ricercatori di oggetti preistorici.

Note

1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUARTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2005)
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
2) GROTTA FOSSILE
3) RILIEVO COMPLETO
4) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
5) ESPLORAZIONE COMPLETA

Rilievi

Bibliografia

GARIBOLDI I., 1926, Catalogo delle cavita' carsiche della Venezia Giul ia. Istituto Geografico Militare, Firenze 1926:
CANNARELLA D., 1977, Catalogo delle cavita' e dei ripari di interesse p aletnologico e paleontologico sul Carso triestino. Atti della Soc. per la Preist. e Protost. della Reg. F.V.G., 3, 1975- 1977, Pisa 1979: 47-124
BOEGAN E., 1930, Catasto delle Grotte Italiane. Fascicolo I: Grotte della Venezia Giulia. Istituto It. di Speleologia ed., Trieste 1930: 1-129
BATTAGLIA R., 1927, Caverne neolitiche del Crso. Grotte d'Italia, 1 (3): 1-17
BERTARELLI L.V., BOEGAN E., 1926, Duemila Grotte. Ed. T.C.I., Milano 1926: 1-494; rist. anast. Fachin ed., Trieste 1986
MULLER G., 1930, I coleotteri cavernicoli italiani. G.d'I., 4 (2): 65-85
MARINI D., 1975, Il problema delle antiche sepolture sul Carso trie stino alla luce di alcune recenti scoperte. Alpi Giulie, 69: (1): 40-55
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186
DEGRASSI A., 1927, Notiziario archeologico (1927). "Atti e Mem. Soc. Istr. di Arch. e St. Patria", 39 (2): 379-384,Pola
GHERLIZZA F., HALUPCA E., 1988, Spelaeus. Club Alpinistico Triestino ed., Trieste 1988: 1-320

Grotte nelle vicinanze

CAVERNETTA PRESSO LE TRE QUERCE

RG 2671 /VG4890
Distanza 0.1 km

POZZO SERENA

RG 1135 /VG4072
Distanza 0.1 km

Grotta del capriolo intrappolato

RG 8333 /VG6664
Distanza 0.1 km