PRCS 4468
POZZO PRESSO CASA TRACOGNA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
4468
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
2521
Sigla
AC287
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
FAEDIS
Dislivello
23 m
Sviluppo
10 m
Profondità
23 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La cavità s'apre tra le due pareti di un campo solcato sito in un modesto sprofondamento. DESCRIZIONE La cavità s'apre con un P6,5 con il fondo costituito da un notevole accumulo di materiale di crollo; questo ha una pendenza di 35° e porta all'imbocco del P9,8 dalla cui base si prosegue scendendo un altro salto (P5,2) che giunge in una sala occupata alla base da un notevole accumulo clastico. Unica prosecuzione al momento attuale è rappresentata da un camino, stimato alto una quindicina di metri, sito nell'ultima sala. Da qui scende un lieve scorrimento idrico che, nella zona di passaggio, ha pulito la roccia; questa, invece, tutt'intorno risulta completamente rivestita di fanghiglia concrezionata.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE / ATTIVA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 10
1 - 5

Rilievi

Bibliografia

GHERBAZ Franco, 1994, Nuove grotte del Friuli. Anni 1986-1988 (dal 4321/2401 Fr al 4599/2600 Fr). Quaderni del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli-Venezia Giulia, 4: 1-72, Trieste 1994.

Grotte nelle vicinanze

GROTTA DELL' ORCO

RG 963 /FR395
Distanza 0.22 km

INGHIOTTITOIO DELLE FORCABIZZE

RG 962 /FR394
Distanza 0.22 km

MEANDRO DI MONTEFOSCA

RG 5461 /FR3025
Distanza 0.35 km