ACCESSO La cavità s'apre poco sotto la cima del Colle del Gal e per raggiungerla è necessario risalire una china ricoperta da alte felci ed ortiche. DESCRIZIONE Dal vano iniziale si diramano, verso N, due cunicoli; questi divengono, in breve, impraticabili.
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA FOSSILE |
2) RILIEVO COMPLETO |
3) PROSECUZIONI POSSIBILI |
GHERBAZ Franco, 1994, Nuove grotte del Friuli. Anni 1986-1988 (dal 4321/2401 Fr al 4599/2600 Fr). Quaderni del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli-Venezia Giulia, 4: 1-72, Trieste 1994. |