ACCESSO La grotta s'apre alla base della parete S del Bila Pec, tra i massi di un'enorme ghiaione. DESCRIZIONE Dopo pochi metri dall'ingresso s'apre il P24 che, a 5m di profondità, è caratterizzato dalla presenza di un nevaio che arriva fin sul fondo. Qui si sviluppa una piccola caverna abbellita dai cosiddetti "fiori di grotta".
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 24 |
NUSSDORFER Giacomo, TIETZ Federico, 1993, Nuove grotte del Friuli. Anni 1984-1985 (dal 4079/2301 Fr al 4264/ 2400 Fr). Quaderni del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli-Venezia Giulia, 2: 1-40, Trieste 1993. |