ACCESSO
La cavità si trova all'interno della proprietà del canile di Banne.
DESCRIZIONE
La stratigrafia è ben evidenziata con una potenza che varia da 5-6cm a 40cm di spessore per banco, con un angolo di immersione superiore ai 20°. I calcari sono scuri, poco fossiliferi, compatti, intercalati da piccoli strati di materiale minuto, fangoso, di colore nerastro. Risalgono al Cretaceo superiore, come testimoniano alcune Rudiste rinvenute nei pressi della volta della caverna. L'ingresso, alquanto irregolare, immette in una piccola galleria leggermente meandriforme lunga 14m, larga in media 1,5m ed alta 3m. L'ambiente si presenta poco invitante, spoglio di formazioni stalattitiche e ingombro di materiale detritico, anche pericolante, lungo le pareti.