DESCRIZIONE Un pozzo-cunicolo, stretto e malagevole, porta ad una nicchia da cui si diramano tre brevissimi rami. Uno è basso e largo, uno è strettissimo ed alto, leggermente meandriforme, ed uno è stretto e discendente, modestamente concrezionato. A metà del pozzo d'accesso c'è un pertugio che immette in un piccolo salto valutato profondo un paio di metri.
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA FOSSILE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
3) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
GUIDI P., 1985, Grotte della Venezia Giulia (dalla 5127 alla 5300 VG). Suppl. n. 17 ad Atti e Memorie, Trieste 1985: 1-40 |