posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000
Descrizione
ACCESSO
La cavità s'apre sui bordi di un vasto campo di karren relitto.
DESCRIZIONE
La cavità è costituita da un pozzo profondo 18m chiuso al fondo da detriti.
posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000
Bibliografia
NUSSDORFER Giacomo, TIETZ Federico, 1993, Nuove grotte del Friuli. Anni 1984-1985 (dal 4079/2301 Fr al 4264/ 2400 Fr). Quaderni del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli-Venezia Giulia, 2: 1-40, Trieste 1993.