PRCS 4085
GROTTICELLA IN ALBARES Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
4085
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
2307
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
TORREANO
Località
ALBARES
Dislivello
6.3 m
Sviluppo
11 m
Profondità
6.3 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La cavità s'apre su un pendio in mezzo ad un bosco misto di castagni a medio fusto ed arbusti vari, alla base di un residuo di strato calcareo ad evidente incarsimento. DESCRIZIONI Dalla base del salto iniziale, occupato in parte da un deposito detritico, si può accedere ad una bella stanzetta o, scendendo lungo la china, si può raggiungere il fondo della cavità. La grotta si sviluppa nella pietra piasentina e sembra sia impostata lungo una frattura che si sviluppa in direzione NE-SW.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

Rilievi

Bibliografia

MUSCIO Giuseppe, 1997, Elenco catastale delle cavità delle Valli del Natisone. In "Il fenomeno carsico delle Valli del Natisone (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 9: 101-114, Udine 1996.
NUSSDORFER Giacomo, TIETZ Federico, 1993, Nuove grotte del Friuli. Anni 1984-1985 (dal 4079/2301 Fr al 4264/ 2400 Fr). Quaderni del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli-Venezia Giulia, 2: 1-40, Trieste 1993.

Grotte nelle vicinanze

POZZO 1° IN TOF

RG 4008 /FR2230
Distanza 0.46 km

GROTTICELLA DI FORNAT

RG 4083 /FR2305
Distanza 0.51 km

POZZETTO SUL MONTE DEI BOVI

RG 1198 /FR523
Distanza 0.56 km