ACCESSO La cavità si trova a qualche metro dalla Grotta a SE di quota 2009 (3615\1958FR). DESCRIZIONE La cavità s'apre con un P11 caratterizzato da uno scivolo inclinato, lungo circa 4m, che conduce ad un salto verticale di 6,5m. Alla base di questo c'è un piccolo pertugio, impostato lungo una frattura trasversale alla prima, che porta, dopo un P3,6, sul fondo della cavità.
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 3.6 |
BAGLIANI Furio, NUSSDORFER Giacomo, 1986, Aggiornamento al Catasto delle Grotte del Friuli (dalla 2101 alla 2300). Suppl. n. 18 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1986: 1-64. |