ACCESSO L'ingresso della cavità, costituito da un'ampia frattura, si trova a circa 30m dall'Abisso Comici (2009\856FR). DESCRIZIONE Di seguito al P7 d'accesso s'apre un P30 caratterizzato, sul fondo, da un notevole cumulo nevoso che, al momento dell'esplorazione, impediva ogni prosecuzione. A 7m dalla sommità della massa nevosa, verso SW, lateralmente al pozzo principale, s'apre un P20 chiuso alla base da neve e ghiaccio. Qui, fra roccia e neve, s'intravede una possibile prosecuzione.
1) PROSECUZIONI POSSIBILI |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
5) NEVE DI FONDO |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | FONDO | 30 |
2 | PARALLELO | 20 |
BAGLIANI Furio, NUSSDORFER Giacomo, 1986, Aggiornamento al Catasto delle Grotte del Friuli (dalla 2101 alla 2300). Suppl. n. 18 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1986: 1-64. |