ACCESSO La cavità si trova in un piccolo appezzamento sito quasi nel centro del paese di Mezzomonte. A provocare il crollo della volte erbosa che ostruiva l'imbocco è stato un mulo del proprietario del fondo. Ora l'ingresso è chiuso da una botola di cemento. DESCRIZIONE Pozzo di crollo. Dopo un primo tratto fangoso si accede ad una parte più stabile che presenta un discreto stillicidio (proveniente anche da un camino impraticabile).
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
1) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE |
2) RILIEVO IN COMPUTER |
3) INSERITA IN TOPOL DA RADI |
4) RILIEVO COMPLETO |
5) ESPLORAZIONE COMPLETA |
6) CHIUSA CON BOTOLA SENZA CHIAVI |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | FONDO | 6 |
BAGLIANI Furio, NUSSDORFER Giacomo, 1986, Aggiornamento al Catasto delle Grotte del Friuli (dalla 2101 alla 2300). Suppl. n. 18 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1986: 1-64. |
PAOLETTI Maurizio Guido, 1979., Microartropodi ipogei delle Alpi Orientali. Mondo Sotterraneo, Udine, n.s., 3 (2): 23-32. |