ACCESSO
La cavità s'apre in un affioramento roccioso sull'orlo di una piccola dolina.
DESCRIZIONE
La cavità s'apre con un P18 interrotto a circa 10m di profondità da un esiguo terrazzo formato da pietre e massi. Il pozzo si sviluppa in una diaclasi orientata N-S e presenta una marcata erosione; tutta la discesa risulta pericolosa per la presenza di pietre instabili. Alla base si raggiunge un modesto ambiente, occupato nel mezzo da un macigno poderoso, che è sovrastato da un camino. Questo presenta a 4,5m dal suolo una finestra che dà su una cavernetta (unico vano della grotta completamente calcificato), mentre proseguendo s'intravede uno sbocco con l'esterno. Sotto il macigno sprofonda, in mezzo alle pietre, un pozzo verticale di 9m. Continuando in direzione SW, invece, si raggiunge un breve cunicolo semicalcificato, alto tre metri, al termine del quale si trova un salto di 2m da superare in arrampicata. Da qui si continua scendendo un P12 che inizialmente risulta calcificato poi, verso il fondo, eroso. Vi sono inoltre due nicchie in parete, abbellite dalla presenza di concrezioni.
NOTA
Tutta la cavità è da considerarsi pericolosa per i numerosi massi instabili.