ACCESSO La cavità s'apre su un ampio tavolato calcareo nei pressi del Picut. DESCRIZIONE Pozzo unico con grossi massi incastrati a quota -3 e -7; sul fondo è presente un cumulo di neve.
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
1) NEVE DI FONDO |
2) RILIEVO COMPLETO |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |
BAGLIANI Furio, NUSSDORFER Giacomo, 1986, Aggiornamento al Catasto delle Grotte del Friuli (dalla 2101 alla 2300). Suppl. n. 18 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1986: 1-64. |