ACCESSO
L'ingresso s'apre su una piccola spianata situata in corrispondenza del bordo di una paretina rocciosa che domina una piccola collina erbosa. Qui si trovano alcuni ruderi di vecchie costruzioni recentemente adibiti a ricovero e punto di appoggio per le campagne speleologiche effettuate nella zona.
DESCRIZIONE
La cavità s'apre con due ingressi. Quello spostato più ad W è impostato lungo una frattura orientata E-W e dà su un salto di 5m che conduce ad un P9 a fondo cieco. L'altro dà su un pozzo di quasi 16m, piuttosto disagevole e generalmente non usato, alla base del quale s'apre un P15,10. L'imbocco di questo è raggiungibile anche dalla base del P9, risalendo qualche metro la parete ad E. Il P15,80 è seguito da un P5,5 ed un P6,8 che conducono ad uno stretto meandro ove la cavità ha termine (-43.20m). Sempre dalla base del P9, risalendo la parete opposta a quella sopra detta, si può proseguire invece lungo un P12 ed un P3 che portano al primo fondo (-30m).