DESCRIZIONE La cavità, di modeste dimensioni, non presenta segni d'erosione recenti; uno stretto pozzo d'accesso, dalle pareti parzialmente calcificate, porta ad un vano occluso da detriti ed argilla. In direzione NE-SW, un breve cunicolo dà su un probabile pozzo che risulta però ostruito da una frana. NOTA La cavità è stata chiusa con una colata di cemento.
1) PROSECUZIONI POSSIBILI |
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |
4) OSTRUITA |
GUIDI P., 1985, Grotte della Venezia Giulia (dalla 5127 alla 5300 VG). Suppl. n. 17 ad Atti e Memorie, Trieste 1985: 1-40 |