PRCS 342
GROTTA DI PROSECCO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
342
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
579
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
10.5 m
Sviluppo
20 m
Profondità
10.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE: la grotta si trova nel cortile della Trattoria "Al Cavallino" di Prosecco e nel 1957 è stato constatato che il proprietario l'aveva ostruita, molti anni prima, con detriti e rifiuti. La prima esplorazione, effettuata dal Club Touristi Triestini, risale al 1896.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) GROTTA FOSSILE
2) INQUINATA
3) RILIEVO COMPLETO
4) OSTRUITA

Rilievi

Bibliografia

GARIBOLDI I., 1926, Catalogo delle cavita' carsiche della Venezia Giul ia. Istituto Geografico Militare, Firenze 1926:
BOEGAN E., 1930, Catasto delle Grotte Italiane. Fascicolo I: Grotte della Venezia Giulia. Istituto It. di Speleologia ed., Trieste 1930: 1-129
BERTARELLI L.V., BOEGAN E., 1926, Duemila Grotte. Ed. T.C.I., Milano 1926: 1-494; rist. anast. Fachin ed., Trieste 1986
PIERI N., SPINELLA G., 1979, Il problema dell'inquinamento ipogeo nelle cavità del Carso triestino. Atti I Conv. sull'Ecologia dei territori carsici, Sagrado apr.1979, La Grafica, Gradisca 1981: 293-308
O.K.H., 1944, Karsthohlen im Abschwitt Trieste. Heft Nr. 3 zu 40 A-II-SW Villa Opicina. Im Auftrag des OKH - Mil.Geo. und Heeresvermessungsstelle Wien, Wien 1944 : 1-63
PETRITSCH F., 1895, L'esplorazione della Grotta Fatale ed altre Grotte presso Basovizza. Tourista, 2 (4): 35
BOEGAN E., 1924, Relazione delle cavita' carsiche sotterranee esplo rate nella Venezia Giulia. Alpi Giulie, 25(2): 7-8
N.N., 1906, Varie esplorazioni di soci. Tourista, 12/13:83-86

Grotte nelle vicinanze

GROTTA DI PROSECCO

RG 86 /VG842
Distanza 0.25 km

CAVERNA DOPPIA PRESSO CONTOVELLO

RG 4951 /VG5681
Distanza 0.26 km

GROTTA DEL CERVO

RG 779 /VG3959
Distanza 0.33 km