PRCS 3341
CAVERNA DI SELLA NEVEA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
3341
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1729
Area geografica
ALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
CHIUSAFORTE
Dislivello
6 m
Sviluppo
28 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO Ampio riparo sottoroccia aprentesi nei pressi della vecchia strada che collegava Sella Nevea con il fondovalle. DESCRIZIONE La cavità consiste principalmente in tre vani: il più orientale è largo circa 40m e lungo 8,5m, gli altri due, siti a fianco di questo, sono sovrapposti. Il superiore è lungo 10m e largo altrettanto, quello inferiore si sviluppa verso oriente ed è complessivamente più largo. La visita alla cavità, che ha subito certamente adattamenti militari, è remunerativa soprattutto nel periodo invernale, per le stupende concrezioni di ghiaccio che vi formano.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) RILIEVO COMPLETO

Rilievi

Bibliografia

GUIDI Pino, 1982, Grotte del Friuli (dalla 1601 alla 1750 Fr). Suppl. n. 13 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1982: 1-56.
MIKOLIC Umberto, 1983, La Grotta sopra le Moelis. Progressione 11, 6 (1): 23-26, Trieste 1983.

Grotte nelle vicinanze

CAVERNA DELLA PALESTRA DI ROCCIA DI SELLA NEVEA

RG 6541 /FR3806
Distanza 0.02 km

CAVERNA PRESSO SELLA NEVEA

RG 3001 /FR1491
Distanza 0.11 km

GROTTA 2° PRESSO LE MOELIS

RG 7059 /FR4173
Distanza 0.12 km