ACCESSO Scendendo da Villanova, si prende la prima strada bianca a destra, dopo quella che porta ai Viganti. L'ingresso si trova in fondo a questa strada, sulla destra, nel boschetto, a circa 50m dalla strada e più o meno 200m prima delle casere. L'ingresso è molto piccolo e s'apre dietro ad un albero. DESCRIZIONE Si tratta di uno stretto pozzo, fra roccia e terra, in parte ostruito da un masso incastrato, che continua con un cunicolo che diviene ben presto impraticabile.
1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996. |
GUIDI Pino, 1982, Grotte del Friuli (dalla 1601 alla 1750 Fr). Suppl. n. 13 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1982: 1-56. |